I Corsi di Laurea triennali a.a. 2024/25! Iscrizioni online quì

I Corsi di Laurea triennali a.a. 2024/25! Iscrizioni online quì

Informazioni per studenti e studentesse. 

I miei studi alla Claudiana. 

La Claudiana è il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie infermieristiche e ostetriche, della riabilitazione, delle tecniche diagnostiche, delle tecniche assistenziali e della prevenzione in Provincia di Bolzano.

La Claudiana propone dieci Corsi di Laurea. L’attivazione dei corsi dipende dai fabbisogni rilevati e la Giunta Provinciale di Bolzano decide di anno in anno quali corsi proporre. 

L’attivazione definitiva dei corsi e il numero dei posti disponibili vengono approvati annualmente sulla base di un decreto del ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca. 

Panoramica di tutte le informazioni sul corso di laurea

Assistenza Sanitaria

Responsabile del Corso di Laurea

Il Corso di Laurea

Il Corso di Assistente Sanitario è strutturato in convenzione con Università degli Studi di Padova. Con l’iscrizione all’università partner, dopo tre anni gli studenti e le studentesse conseguono la laurea (bachelor). Ai sensi della legge italiana con questa laurea si acquisisce il titolo di “dottore” e la facoltà di continuare gli studi. 

Piano di studi

Le facoltà di Medicina e chirurgia delle rispettive università partner elaborano i piani di studio, gli ordinamenti e il quadro giuridico secondo cui sono strutturati e organizzati i corsi.

Organizzazione degli studi

Con il sistema ECTS a ogni corso vengono assegnati dei crediti di cui un certo numero di ore viene automaticamente riservato all’autoapprendimento. 

Ogni corso della Claudiana (tre anni – sei semestri) prevede 180 crediti di cui 120 per le lezioni teoriche e pratiche e 60 per i tirocini.

L’anno accademico inizia il 1° ottobre e si conclude il 30 settembre dell’anno successivo. Si suddivide in due semestri, quello invernale (da ottobre a gennaio) e quello estivo (da marzo a settembre). 

Durante ogni semestre si alternano i moduli teorici e pratici. Presupponendo un obbligo di frequenza del 75 per cento nella formazione teorica e del 95 per cento in quella pratica, alla fine del semestre per ottenere i crediti è necessario aver superato gli esami. 

Tessera studenti e libretto universitario

Previa consegna di una fototessera all’atto dell’immatricolazione, agli studenti e alle studentesse verranno consegnati la tessera dello studente della Claudiana e il libretto universitario dell’università convenzionata. 

La tessera dello studente dà diritto a particolari agevolazioni e all’accesso ai servizi della Claudiana. 

Il libretto universitario è un documento che attesta l’intero percorso formativo dello studente e l’avvenuto pagamento dei contributi studenteschi dovuti.

Rappresentanza studentesca

Rappresentanti dell’anno di corso: 

All’inizio di ogni anno accademico, per ogni corso di laurea vengono eletti due rappresentanti, possibilmente appartenenti uno al gruppo linguistico italiano e l’altro al gruppo linguistico tedesco. 

Compiti e funzioni: 

  • Contatto fra studenti/studentesse e coordinatori/coordinatrici responsabili del corso di laurea 

  • Contatto fra studenti/studentesse e docenti 

  • Presentazione di idee, suggerimenti, desideri attinenti al proprio corso di laurea 

  • Rappresentanza del corso di laurea in seno al Consiglio degli Studenti 

  • Elezione dei/delle rappresentanti ufficiali in seno al Consiglio di Istituto e al Comitato scientifico

Leggi di più Leggi di meno

Rappresentanti ufficiali del corpo studentesco della Claudiana: 

  1. Rappresentanti nel Consiglio di Istituto 

  2. Rappresentanti nel Comitato scientifico 

 

Compiti e funzioni: 

  • Convocazione delle sedute del Consiglio degli studenti 

  • Partecipazione alle sedute del Consiglio di Istituto e del Comitato scientifico 

  • Presentazione delle richieste degli studenti e delle studentesse negli organi sopra citati 

Leggi di più Leggi di meno

Conclusione degli studi

Regolare conclusione degli studi – cosa fare 

Interruzione degli studi – cosa fare

Assistenza Sanitaria

Responsabile del Corso di Laurea